Visualizzazione post con etichetta susine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta susine. Mostra tutti i post

13/09/18

Knedle sa šljivama - Potato dumplings with plums- Gnocchi di patate con le prugne

Ljeto je uporno kao tvrda ljuska oraha! Ljeto opstaje i odbija svaki i najmanji znak promjene vremena kao što se ljuska oraha odupire pritisku drobilice, dok god može. Jedino što nam ljeto pokazuje svoje obilje na sve načine, a ljuska oraha svoj plod skriva do zadnjeg časa, dok onako bučno i oštro popuca i u sto sitnih komadića se rasprši u prostoru.
Ljeto je ipak malo ležernije, ono se voli pokazivati i pretjerati u obilju i bojama, u okusima i raznolikosti.
I kao što je ovo ljeto pretjeralo s paradajzom, tako nas je opet iznenadilo obiljem šljiva. Zapravo nas je na to obilje mjesecima pripremalo, jer su sitni, zeleni plodovi sve više sličili minijaturnim lubenicama i visili na granama koje su od težine skoro dodirivale tlo. Ahhh koje je to olakšanje za grane kad se oslobode plodova e ponovno počnu lepršati po ritmu vjetra. A vjetra kod nas ima, a i bilo ga je taj dan kad je bura zavihorila svom snagom i u trenu slomila granu šljive.


01/10/15

Buckwheat cake with plums - Torta di grano saraceno con susine - Kolač od heljdinog brašna i šljiva


New season started and the summer is definitively over. You can feel it in the air, fresh breeze cooled down days and nights, but trees are still green, foliage has still not changed colours to autumn shades. Daylight is shorter and moonlight is so, so bright.
Now I can definitively say I have finished my summer supplies of  fruits and vegetables. At least I have consumed  the fresh ones (still some tomatoes left, there are such a plenty of them this year), but I still have some deep frozen left, because I didn't want to waste any of them. Last Saturday I baked this rustic cake with plums and it was so good that I baked the second one the very next day. I find that buckwheat flour is excellent for so many recipes, both, sweet and savoury. Its rustic flavour is amazingly delicate and the cake remains soft for few days.
Try it yourself and you will fall in love with buckwheat as well!

09/09/15

Plum jam - Confettura di susine - Pekmez od šljiva



My grandma used to prepare very special plum jam, the one with peaces of dark blue rinds rolled up as small scrolls immerged in sweet violet pulp. Its colour was so dark, near to black. It was sweet and you could feel a delicate citrus smell coming our from the jar. There was no recipe for it. All was added and combined roughly, she never use the scale. This is exactly how my mother prepare her jams and preserves today and it's amazing how she always use the exact quantity of ingredients to get the perfect result! Her plum jam (and not just plum jam!) is even better then grandma's. It is simply perfect,  my mother's homemade jam is my favourite "brand"!
Little by little I've started to prepare some jams and preserves too following my grandma's and my mother's suits. I'm so amused while I prepare it and I'm very proud of myself, because I prepare very good jam too! The easier jam I've ever made is this plum jam. Plums are full of pectin and fructose, you don't need to use much sugar and you don't need to cook it too long. This year our plum tree was full of fruits and I've brought with me to Italy so, so many plums, but we couldn't eat all of them, so I deep-freezed some, I made a cake and at the end I prepared this simple jam.



09/09/14

Susine nella sfoglia ricoperte di crumble di frutta secca




Le susine sono come i bleu-jeans!
Non soltanto per il loro colore. Le trovo molto versatili, sono semplici, ma allo stesso tempo molto chic. Danno ai piatti un tocco di qualcosa di diverso e un gusto interessante, sono dolci, ma hanno un tocco di asprino, si possono cogliere parecchio tempo prima di consumarle e se conservate al fresco rimangono buone a lungo, anzi piano piano maturano e diventano sempre più dolci. Per non parlare di quelle secche . . . magari in un altro post.
Aggiunte a qualsiasi cosa le susine rilasciano il loro pigmento leggermente violaceo cosicché anche il colore della confettura di pesche bianche assume un invitante tono di bordeaux chiaro.
Insomma, le possiamo usare fresche, possiamo cucinarle, trasformarle, conservarle, riciclarle e piacciono a tutti, o quasi a tutti.
Proprio come i blue-jeans!

31/08/14

Confettura di susine e pesche bianche della vigna


Ed ecco che anche agosto sta per finire e le giornate sono sempre più corte. Da qualche giorno siamo tornati dalle vacanze in Croazia e come tutti gli anni abbiamo portato il bagagliaio pieno di frutta e verdura dall’orto di casa. Questa per me è diventata un’abitudine e mi fa sentire ancora per un breve tempo come se fossi a casa con i miei. So bene che sembra antica come abitudine, ma in fondo credo che sono in tanti a fare come me, ma semplicemente non lo dicono. Ora non mi posso deprimere per le centinaia di kilometri che mi dividono dai genitori e dal mio paese e un bel modo per distrarmi è preparare qualcosa con i frutti dell’estate che abbondano nel frigorifero e sul terrazzino.
Nel nostro orto il pesco bianco della vigna cresce vicino al susino, non si trova nella vigna del vicino dalla quale il nocciolo è anche arrivato, ma i due alberi sono cosi vicini che i loro rami quasi si toccano. Questa loro vicinanza nella natura mi ha fatto venire l’idea della confettura mista: una parte di pesche e una parte di susine, poco zucchero, un po’ di succo di limone per stemperare il gusto zuccherino della frutta maturata al sole, la cottura veloce ed è fatta!