Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post

05/03/16

Plumcake with yogurt and lemon - Plumcake co yogurt e limone - Plumcake s jogurtom i limunom



Each cake has its typical shape and sometime the experiment to change cake's shape doesn't give the perfect result! I'm not totally satisfied with the look of spheric plumcake, it's similar to a volcano that starts to erupt, but its taste was really good and very lemony. At the end it was a funny change. To be honest,  I've decided to bake this plumcake in a spheric baking pan, because I like cakes with spheric shape and I wanted to see how would the typical plumcake chaps look like in a spheric form. It means that I need to re-cake this plumcake in its natural shape to get less coloured cake too,  because it took around 20 minutes more time of baking in a spheric baking pan. So if you look for the perfect "cut", bake your plumcake in rectangular baking pan!
The idea was to decorate the cake with candied lemons I have prepared too, but I will use them for another cake!
This recipe is not a copy of somebody's recipe, but my interpretation of what I've found in the web.
There are so many recipes for plumcake with lemon juice and other citrus fruits in the web. I red so many of them and did a combination of few and best recipes, at least those that mostly inspired me. 


13/07/14

Light delight - Labneh il giorno dopo!


Sono trascorse le 24 ore, si apre il fagottino e si toglie il composto raddensato dalla garza, lo si spalma sul pane, preferibilmente nero di mille semi e si condisce a piacere. L’abbinamento con il cetriolo ricorda tzatziki greco e qui ci avviciniamo già all’Europa. D’altronde lo yogurt era greco, non si poteva a non pensare a qualcosa di greco!
Questo è soltanto il seguito della preparazione del labneh che mi sembrava simpatico condividere. Poi nel labneh avanzato ho aggiunto l’erba cipollina tagliata finemente e un po’ di foglioline di timo e ho lasciato il composto di nuovo nel frigorifero a prendere i sapori e gli odori delle erbe.

Labneh - formaggio o yogurt


Di labneh se ne parla tanto d’estate, è facile da preparare ed è gustoso. La cosa più bella è averlo fatto in casa, e se lo yogurt è buono, il labneh sarà ottimo e avrà la consistenza morbida e cremosa. Mi piace con il pomodoro fresco e un buon olio di oliva fruttato. Al labneh si possono aggiungere anche le erbe fini, o le spezie, basta avere un pizzico di fantasia ed è fatta! 
La sua storia è affascinante, è un viaggiatore cosmopolita, partito dal Medio Oriente e arrivato in tutti i paesi del pianeta. Ho letto un bell’articolo sul sito Gastronomia Mediterranea sulle sue “mille vite” e altrettanti nomi.