Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

11/01/16

My grandma's Vanilla Grencle - Grencle alla vaniglia di mia nonna - Vanil Grencle moje bake


I wanted the snow to fall, I wanted it so, so much, that it fall at last. It was quick and very wet, it melted in few hours, but I was so happy watching it falling. And I was at home! I adore the silent atmosphere all around and all the whiteness covering the ground and paralyzing all movements. Our garden was suddenly hiding its colours.
The snow disappeared as these vintage cookies did! Vintage cookies, because the recipe is so, so old. My grandma brought the recipe with her from "Old Yugoslavia" when she and her husband came back to Croatia from Belgrade during the second world war. It seams that I have migrant genes, I think all my family have them! And I have inherited these genes more then any other in my family, but most of all I have inherited the love for innovation and discovery. I like to give new life to good old traditions and experiences. I like to remember good old times too. So I wanted to remember this recipe that my grandma passed to my mum and my mum wrote it down in her notebook full of recipes that I like to read from time to time, because I always find something new in it!
We always call our cookies with their names, never just cookies, every single variety has its unique property and all of them deserve to be called by their names.
Vanilla Grencle are typical Christmas cookies, but are perfect with a cup of tea and it's a pity not to bake them more often. I think every family in ex Yugoslavia has its own recipe for this particular vanilla cookies, all these recipes are similar, but slightly  different, every lady pastry chef like to add the personal "secret" to the recipe that makes it special and family heritage. My mother and I usually use slightly sour jams do contrast plenty of icing sugar that covers the cookies. If you try to do your own cookies, I'm sure you will adjust the recipe too. This is the secret of every family tradition and recipe!


25/12/15

Merry Christmas - Buon Natale - Sretan Božić




My Christmas wheat is so, so luxuriant and high this year!
I will transfer it into bigger vase in January, I'd like to see golden sheaf of wheat next summer. Mr. M. and me, we like to experiment planting all kind of plants and seeds in our "garden" on the terrace and see them grow and bloom. The terrace is our courtyard, we observe how seasons are changing and plant life is transforming.
Now our garden is all wet and gray, but soon it will be born again and it will bring us new wonderful surprises and happiness!


22/12/15

Makovnjača Christmas braid – Makovnjača l’intreccio Natalizio – Makovnjača Božićna pletenica




Today is my birthday and this is my birthday gift to you my dear friends! 
I usually don't like to mention my birthday, it's not my nature and it's the wrong moment, because everybody is expecting something more important, Christmas is arriving, but this time it's different, I'm really happy to share it with you. It was a tough year and I, ...we all need peace and joy!
Makovnjača is my favourit Christmas cake, it's so simple, so soft, so, so, so full of poppy seeds, I really adore it. I usually only roll the dough and bake it in the plumcake tray. This time I wanted something different and really sensational. When I started to think about this braid, I didn't condisdered that I want my makovnjača to be very soft, full of poppy fillling and that to make a braid with it might be a bit more difficult. But I love complicated stuff, right, so even if every first idea seams to me so easy...in my head only!...sometimes it turns not to be easy at all. I immagine the perfect picture of my future creature and fascinated by expectations I forget any possible problem, apparently I never see problems and I even don't want to see them! My desire is to get the best result. This time I was lucky, my expectations have been fulfilled!

The dough I made was beautiful and velvety soft, poppy filling was dense enough, so I didn't though about the fact that once rolled and cut in half, the snaky dough would be disobedient. We, me and the snaky dough, fought for just a short while, I was more determined and once I've placed the dough on the baking tray it started to raise and its layers pushed out plenty of poppy seeds that decorated the braid.
I hope you like it as much as I do!


13/12/15

Saint Lucia's day and Christmas wheat – Santa Lucia e il grano di Natale - Sveta Lucija i Božićna pšenica


Every year on Saint Lucia's day I'm sowing my Christmas wheat. This is an old Croatian tradition and even if I'm not religious,  I learned this custom from my mother and it is something more then simple religious stuff. I like to watch it burgeons and grows day by day. I like to observe how beautiful and incredible is the nature, it never ceases to amaze me!


Happy Saint Lucia's day to you my friends!


09/12/15

White chocolate balls filled with candied orange zests - Palline di cioccolato bianco ripiene di scorzette d'arancia candite - Kuglice od bijele čokolade punjene kandiranim koricama naranče

I hope snow will arrive soon, I like listening the snow falling silently and covering the ground with its soft and cold coat. And it paralyze all around, the traffic, the business, the people, the chaos...all is still and intact...it's perfect! For the moment I wish all this will last for ever, but suddenly the snow melts and this magic atmosphere disappears. 
When I thought about this recipe I was thinking about snow and winter and Christmas season and the expectations that are growing inside of us in these days. Therefor every little ball is hiding a surprise. It would be too simple without it. The combination of flavours I've used match good together. It's a perfect Christmas chocolate candy!


23/12/14

Spicy honey cookies – Biscotti speziati al miele – Mirisni Medenjaci

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO ALLA RACCOLTA{ #Vogliadi #Natale }



Ecco ci siamo quasi, mancano due giorni e arriverà Natale. Le case sono già profumate di biscotti, tisane e spezie . . . e magari anche di vin brulè! Finalmente fa anche più freddo, hanno detto che nevicherà fra pochi giorni. Sarà (forse) un vero bianco Natale.
Vorrei avere più tempo, vorrei avere potuto fare più cose, vorrei…ma il tempo è poco, è sempre troppo poco, tra lavoro, casa, impegni vari, però ho deciso che è giunto il momento che questo blog diventi bilingue! E allora da oggi le ricette saranno anche in croato, finalmente!


17/12/14

Sardinian Amaretti – Amaretti Sardi



Al ritorno dalla Sardegna portavamo sempre a casa gli amaretti autoctoni (e non solo gli amaretti!). In questo modo il nostro viaggio si protraeva per qualche altro giorno e ad ogni nuovo assaggio immaginavo di rivedere i colori dell’isola e delle spiagge di sabbia finissima. E già, i colori dell’isola mi erano rimasti impressi nella mente dal primo momento trascorso in queste terre! Il color ocra tendente all’arancione era il primo colore che mi ha accolta all’arrivo e tutta l’atmosfera mi è sembrata subito calda e famigliare. E’ così anche il colore dell’amaretto che passa dal cuore bianco all’ocra della mandorla leggermente tostata posta in cima.
Visto che mio marito è di origine Sarda (diciamolo!) ho imparato e conosciuto tantissime cose sulla tradizione e sulla cultura Sarda e avrei deciso che è giunto il momento di lanciarmi nelle nuove imprese culinarie.
Tempo fa ho letto un interessante blog di un americano sposato con una croata che racconta le due culture e l’incontro dei due mondi (da leggere qui, è in inglese). E così anche io ora mi sento un po’ una “nuora sarda” che sforna i dolci tipici della terra adottiva (lo posso dire, vero?). Questi miscugli di sapori, odori e cibi così diversi (ma così simili) mi attraggono e mi fanno venire sempre più voglia di sperimentare, provare, fare e rifare!
Tornando all’amaretto trovo molto interessante la trasformazione della mandorla in un dolce così soffice e screpolato, ma la vera soddisfazione è guardare dal vetro del forno gli amaretti gonfiarsi e screpolarsi durante la cottura.
Sono facili da fare, ma basterà impegnarsi un po’ e credetemi, se decidete di regalarli come doni Natalizi, sorprenderete tutti e farete un figurone!

E allora…..buttatevi!!!! (e fatemi sapere com’è andata)

13/12/14

Saint Lucia's day and Christmas wheat – Santa Lucia e il grano di Natale






Come vuole la tradizione popolare croata anch’io ogni anno per il giorno di Santa Lucia semino il grano in una ciotola, lo innaffio, lo tengo al caldo e lo osservo crescere e diventare sempre più verde con il passare dei giorni.
Il grano è simbolo di rinascita e di fertilità e si dice che se il grano cresce rigoglioso l’anno che verrà, sarà prosperoso. Soprattutto è bellissimo vedere come cambia ogni giorno e come si sviluppano le radici e si aprono le foglie. Mi ricordo che quando ero piccola lo tenevamo vicino all’albero e poi il giorno di Natale lo mettevamo al centro della tavola addobbata e piena di cose buone da mangiare.
L’anno scorso dopo le feste avevo trasferito il grano cresciuto in un vaso sul terrazzo, il grano ha continuato a crescere, i chicchi sono maturati, abbiamo raccolto le spighe dorate e per mesi le abbiamo tenute in un vaso perché ci dispiaceva buttarle! Dopo le ferie di agosto non sono più tornata a casa in Croazia e non ho avuto del grano da seminare, così il nostro raccolto è stato oggi seminato sopra uno strato di ovatta, perché ce n’era veramente poco, ma sono sicura che crescerà bene e che già prima di Natale ci sorprenderà con la sua bellezza.

01/12/14

Christman stars - Stelle di Natale



Forse è un po’ presto per cominciare a preparare il Natale, o forse no? In ogni caso siamo già a dicembre e io ho deciso che è ora di cominciare a infornare biscotti e impasti lievitati profumati e speziati. Per cominciare ho scelto una ricetta facilissima, una ricetta per tutti! Questo post sembra più un annuncio, breve e conciso, ma oggi va così, certe volte è più facile fare le cose che raccontarle!